Presidio di Ancona-Senigallia
Il disegno di formazione in servizio prefigurato nel Piano ISS si basa su presìdi territoriali per la formazione e il supporto all’attività didattica dei docenti delle discipline scientifiche in tutti gli ordini di scuole.
Attraverso l’attività dei presìdi ci si propone di:
- promuovere la costituzione di comunità di pratiche;
- favorire la collaborazione dell’insieme delle risorse professionali e culturali presenti nel territorio (Associazioni di docenti, Musei, Università, Parchi, Biblioteche, etc.);
- indurre cambiamenti significativi della didattica disciplinare o di area disciplinare, in tutte le scuole, attraverso la metodologia della ricerca-azione;
- individuare, produrre e disseminare materiali didattici.
Il presidio di Senigallia-Ancona ha sede presso il Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia.
I docenti tutor sono:
Lorenzo Savini - docente di matematica fisica presso il Liceo Scientifico Medi Senigallia lorenzo.savini@istruzione.it
Saverio Rosati - docente di matematica e scienze presso l'IC Ancona Archi Cittadella Sud di Ancona- saveriorosati@hotmail.com
Patrizia Pasquali - docente di scuola primaria presso l'IC Senigallia Centro pasquali.patrizia@libero.it
Il Presidio ha istituito una rete di scuole per perseguire insieme gli obiettivi di ISS (testo dell'accordo di rete).
Le scuole nella rete
- IC Archi Cittadella Sud di Ancona
- IC Ancona Centro di Ancona
- IC Ancona Novelli di Ancona
- IC A. Scocchera di Ancona
- IC Ancona Nord di Collemarino di Ancona
- IC Ancona Pinocchio Montesicuro di Ancona
- IC Ancona Quartieri Nuovi di Ancona
- IIS Vanvitelli Stracca Angelini di Ancona
- LC Rinaldini di Ancona
- LS G. Galilei di Ancona
- LS L. di Savoia di Ancona
- IC Corinaldo di Corinaldo
- IC Falconara Centro di Falconara Marittima
- IIS Cambi Serrani di Falconara Marittima
- II